La biomimetica nell’architettura: pattern e morfogenesi
19 Dicembre 2018
Parquet materia da abitare
2 Gennaio 2019

“Incanta l’occhio e la mente” l’ultimo colore creato da Pantone

di Roberta BALDASSARRE

 

Gli esperti del Pantone Color Institute hanno lanciato PANTONE 16-1546 Living Coral, dichiaratamente ispirato all’esemplare marino.

La ricerca, condotta dalla Pantone sulle tendenze e sulle più recenti influenze nell’ambito del colore, ha concentrato l’attenzione sulla necessità delle persone di compensare l’ingerenza quotidiana della tecnologia digitale con un impulso cromatico che spinga a esperienze reali e alla creazione di atmosfere intime.

Partendo dal colore presente in natura, per l’anno 2019, il Pantone Color Institute ha definito una tonalità corallo, leggermente virata su un tono più dorato, che gli esperti dichiarano rassicurante e, al contempo, vivace.

Molto interessanti i cinque abbinamenti e le rispettive armonie dei colori proposti dall’Azienda per questo nuovo PANTONE 16-1546 Living Coral, che richiamano immediatamente alcuni studi sulle interazioni dei colori di Josef Albers, alcune composizioni di colori rettangolari e le atmosfere immateriali di Mark Rothko, la bidimensionalità policroma degli interni di Henri Matisse.

Sofisticato il contrasto con le tonalità molto sobrie e rigorose dell’abbinamento Focal Point.

 

 

 

Più vivace l’abbinamento Shimmering Sunset, nel quale dal Living Coral partono le gradazioni nelle tonalità del rosa e del magenta e del giallo papaya.

Henri MATISSE, Natura morta sivigliana, 1910-1911

LEGORRETA+LEGORRETA, Residenza privata, Sotogrande, Spagna

Josef ALBERS, Red Front (Variante), 1947-1956

Mark ROTHKO, senza titolo, 1962

Josef ALBERS, Red Front (Variante), 1947-1956

 

Morbido l’abbinamento Sympatico, nel quale il Living Coral è tra le sette tonalità che accolgono il tono più denso del Burnt Henna.

Vista dell’installazione di Architecture of Colour The Legacy of Luis Barragán, 2016, Timothy TAYLOR, New York

 

 

Brioso l’abbinamento Trippy che arriva all’azzurro attraverso due toni di viola e contrasta con un acido colore zolfo.

Josef ALBERS, To Mitla, 1940

Josef ALBERS, Oscillating (C), 1940-1945

 

Tropicale e luminoso, Under The Sea abbina il Living Coral a tutti i colori sgargianti della natura marina.

Josef ALBERS, Día luminoso, 1947-1952

Guillermo SANTOMÀ, Casa Horta, Barcellona

Guillermo SANTOMÀ, Casa Horta, Barcellona

Henri MATISSE, Lo studio rosa, 1911

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy