IL SUPERSALONE HA ALZATO IL SIPARIO
6 Settembre 2021
La Biennale senza star di Lesley Locco e Roberto Cicutto
28 Febbraio 2023

L’ARCO È TORNATO A NUOVA VITA.

Forme curve e sinuose sono protagoniste di nuove spazialità e atmosfere.

Ritorno al retrò, forme curve e ispirazioni che richiamano atmosfere surreali sono dichiaratamente le nuove tendenze in evoluzione dal 2018 ad oggi. Analizzando meglio in giro per il mondo il lavoro di architetti, interiors, designers e stylists, sembra essere tornato a nuovo splendore uno stilema dell’iconografia classica: l’arco. Ovunque è inserito e reinterpretato in chiave moderna e numerosissimi sono le architetture, gli ambienti, gli oggetti di design e gli allestimenti che lo vedono protagonista.

Dagli spazi commerciali e per l’ospitalità, agli spazi residenziali, agli allestimenti. Da elemento spaziale, a pura decorazione, passando per le forme di oggetti, l’arco si scompone, si sovrappone, si destruttura.

Fendi flagship store a Tokyo
The Murray hotel, Foster + Partners reimmagina un ufficio governativo del 1960 a Honk kong e lo trasforma in un hotel.

Quella dell’arco sta diventando una mania.

Un’analisi più approfondita vede il ritorno di forme tonde e sensuali inserite nell’armonia delle contraddizioni, dei giochi cromatici, delle stratificazioni e mix di linguaggi espressivi e stilistici. Evidente l’influenza del design anni 20’ e 50’, 60’ e 70’, non ultimo qualche riferimento agli anni ’80 dei Memphis. Un ritorno del mid-century prima e poi dell’art deco, così vintage e contemporaneo si mescolano e si stratificano alla ricerca di una nuova forma archetipa.

Specchi circolari incorniciati da strutture in ottone, forme, curve delle superfici verticali rivestite in velluti declinati su una palette che va dal rosa al giallo mostarda. E’ la boutique londinese a Sloane Street di Red Valentino progettata dall’architetto francese India Mahdavi.
Archi rivestiti di velluto color millennial pink per una pasticceria francese Nanan di Cracovia progettata da Buck.Studio.
Maison&Objet 2018, Parigi allestimento di CC-tapis esposti come in un ambiente museale. Progetto di Studio Milo.
Grace GenerationFine Jewelry, una gioielleria a Shanghai

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy